El explosivo se encontraba en una valija abandonada, y terminó por derrumbar el lado oeste del edificio. (Si ahora vas a la estación y entrás por el lado central, dejando a tus espaldas la placita con las banderitas, pues es la parte izquierda, que ha sido reconstruida).
Si vuestro italiano se los permite hay un programa que está en youtube muy completo al respecto, es más son dos, os dejo los links aquí:
La storia siamo noi: la strage di BolognaBlu notte: la strage di Bologna
Durante el funeral de las victimas, el presidente de entonces, Sandro Pertini (él único que no fue abucheado) dijo no tener palabras “ante el acto criminal más importante ocurrido en Italia”. Demás está decir que luego de muchas peripecias y años y juicios y apelaciones, por esta matanza hay solo dos personas condenadas, las que materialmente dejaron la bomba en la valija. Sus mandantes y cómplices (que llegan a altos niveles de poder) están libres.
**********
Oggi abbiamo inaugurato una sezione intitolata "appuntamento con la storia", dove vedremo alcuni fatti recenti o meno che hanno segnato la storia della penisola. Cominciamo, adesso che siamo al 31 ° anniversario della bomba alla stazione di Bologna, con quello che è accaduto quel maledetto 2 agosto 1980. Molti dei miei connazionali, sicuramente non sanno niente di questi fatti così lontani. Ma adesso vi dirò brevemente cosa sia successo. A quel tempo era troppo comune, purtroppo, gli attentati e i rapimenti. Sono stati molto difficili quelli anni 70, anche là, in Italia, e non solo in Argentina. C'era la guerra fredda. L'estrema destra e sinistra erano in piena battaglia e Bologna, per un giorno, è stata al suo centro, con più di 80 morti. Era estate, faceva caldo, molto caldo, epoca di vacanze. C'erano famiglie intere ad espettare la partenza dei loro treni. Tra cui una bambina che saltava da una parte all'altra giocando, la mamma non riusciva a tenerla ferma. Era eccittata dalle vacanze che stavanno per iniziare. Invece ciò che ha trovato è stata la morte. Tutto si è fermato alle 10:25.
L'esplosivo era in una valigia abbandonata appoggiata sul muro che guardava i binari. Esplodendo ha preso tutti dentro la sala di attessa di II classe e quelli che aspettavano i treni sui binari.
La storia siamo noi: la strage di Bologna
Blu notte: la strage di Bologna
Durante i funerali delle vittime, l'allora presidente, Sandro Pertini, ha detto di non avere parole perché «siamo di fronte all'impresa più criminale che sia avvenuta in Italia». Inutile dire che, dopo varie vicissitudini e anni di processi e appelli, per la strage ci sono solo due persone condannate, gli esecutori materiali del delitto, ma non si sa nulla (o non si vuole sapere) chi siano stati i loro mandanti e i loro complici (possiamo anche immaginarceli?)
**********
Today we inaugurate a section entitled "a meeting with history" where we will read about some recent or not so recent historical fact that were important for the Italian peninsula. Let us start, today, with the 31 st anniversary of the bomb explosion at Bologna train station, which happened on August 2, 1980. Many of my friends do not know what happened that day or why it is so important for me or other people today in Italy. I'll tell you briefly. Bombs and kidnappings were too common, at that time, because of the cold war. The extreme right and left were making an illigal "war" between them, and as a consecuence of this fighting Bologna was another victim, with more than 80 deaths. It was a summer day, very hot, the beginning of holiday season for everybody. There were families waiting for the departure of their train in the waiting room. A girl was playing inside that room, not caring about the extreme heat of the place, normal for that time of the year, she was just waiting to start her holidays. Everything stopped at 10:25.
The explosive was in a suitcase abandoned at the west side of the waiting room. (Now if you go to the station and walk through the central side, leaving behind the square with flags, it is the left side, which has been rebuilt).
If your Italian is good enough you could watch these very good programs:
Blu notte: la strage di Bologna
Needless to say, after many years and trials and appeals, for the massacre there are only two convicted persons, the ones who physically left the bomb in the suitcase at the station. Their constituents and accomplices (reaching high levels of power) are free.
No hay comentarios:
Publicar un comentario